Trasparenza
Il Sogno di Samuele diventa APS
Il Sogno di Samuele diventa APS
Dal 11 febbraio la nostra Associazione è passata dalla qualifica di Onlus a quella di APS Associazione di Promozione Sociale.
Che cos’è un’Associazione di Promozione Sociale APS?
L’Associazione di Promozione Sociale (Aps) è stata introdotta nell’ordinamento italiano dalla legge 383/2000 e modificato con il D.Lgs 117 / 2017.
Le Aps possono svolgere le seguenti attività:
– attività di interesse generale;
– attività diverse in via strumentale e secondaria e non prevalente;
– raccolta fondi per le attività di interesse generale;
– raccolta fondi speciali svolte senza l’impiego di mezzi organizzati professionalmente per fini di concorrenzialità di mercato: vendita (senza intermediari) di beni acquisiti da terzi a titolo gratuito a fine di sovvenzione; cessioni di beni prodotti dagli assistiti e dai volontari, a patto che la vendita sia curata direttamente dall’organizzazione; somministrazione di alimenti e bevande in occasione di raduni, manifestazioni, celebrazioni e simili a carattere occasionale;
– gestione del proprio patrimonio, mobiliare e immobiliare;
– somministrazione di alimenti e bevande, anche a fronte del pagamento di corrispettivi specifici, se si tratta di associazioni iscritte all’apposito registro per le cui finalità assistenziali sono riconosciute dal Ministero dell’Interno;
– organizzazione di viaggi e soggiorni turistici.
Per le ultime due tipologie di attività vi sono dei vincoli:
– che si tratti di attività strettamente complementari a quelle svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali;
– che siano rivolte ai propri soci e soggetti assimilati;
– che non vengano utilizzati strumenti pubblicitari o di diffusione di informazioni a soggetti terzi, diversi dagli associati.
#ilsognodisamuele #aps #ilsognodisamuelediventaAPS
Tutti per Samu
Samu per tutti

Contributi pubblici ricevuti
nell’anno 2020,
legge annuale per il mercato
e la concorrenza

